Introducing HoufyProtect powered by Truvi
Upholding our principles of more for less. Introducing enhanced security for hosts & guests, reducing financial strain. A smarter alternative to deposits.

·6 min read
Il Giardino del Golfo
La Storia del Giardino del Golfo
La Storia di Sorrento nasce con la sua fondazione, tradizionalmente e leggendariamente attribuita agli antichi Greci. Sorrento ebbe però come primi abitanti stanziali i popoli italici, a partire dagli Etruschi e poi, dal 420 a.C., importante fu l’influsso degli Osci.
In età romana, Sorrento è ricordata per aver partecipato all’insurrezione degli Italici (90 a.C.); vi fu quindi dedotta da Silla una colonia, a cui seguì più tardi uno stanziamento di veterani di Ottaviano.
Fu poi municipio della tribù Menenia. Fu sede vescovile almeno dal 420. Durante la crisi del dominio bizantino in Italia, la cittadina acquistò autonomia come ducato, prima sotto la supremazia dei duchi di Napoli, poi con arconti e duchi propri, sempre in lotta con Amalfi, Salerno ed i Saraceni.
La storia di Sorrento si confonde con quella delle altre città campane. prese parte alle leghe anti musulmane, combatté i Longobardi di Benevento e conobbe lotte familiari tra i nobili locali.
Obbligato nel secolo IX da Guaimario ad accettare come proprio duca il fratello, Guido, il Ducato di Sorrento riprese la propria autonomia dopo la morte di quest’ultimo per poi perderla definitivamente nel 1137, assorbito nel nuovo regno dei Normanni.
Sorrento seguì da allora le sorti del regno, non senza ribellioni e conflitti, specie all’inizio dell’età aragonese. Il 13 giugno 1558 fu presa e saccheggiata dai Turchi. Nell’inverno del 1648 la città sostenne valorosamente l’assedio di Giovanni Grillo, generale del duca di Guisa.
Il centro e Piazza Tasso
Nella piazza principale, Piazza Tasso, sono presenti due statue: una è posta al centro di essa e raffigura il santo patrono della città, Antonino da Campagna, nato intorno alla metà del secolo VI; l’altra, posta sul lato meridionale della piazza, raffigura il grande poeta sorrentino cinquecentesco Torquato Tasso, autore del celebre poema epico Gerusalemme liberata.
Il centro storico mostra ancora il tracciato ortogonale delle strade di origine romana con cardi e decumani, mentre verso monte è circondato dalle mura cinquecentesche. Vi si trovano il duomo, riedificato nel XV secolo, con facciata neogotica, e la chiesa di San Francesco d’Assisi, con un notevole chiostrino trecentesco, con portico arabeggiante ad archi che s’intrecciano su pilastri ottagonali. Nel museo Correale di Terranova sono esposte collezioni di reperti greci e romani e di porcellane di Capodimonte, con una sezione dedicata alla pittura del XVII-XIX secolo; dal parco si gode inoltre una magnifica vista sul golfo. Presso la Punta del Capo, 3 km a ovest, si trovano resti romani ritenuti della villa di Pollio Felice (I secolo d.C.). Un’altra villa marittima è la “villa di Agrippa Postumo”, fatta costruire dallo sfortunato nipote di Augusto.
Villa Tozzoli House
È in questo contesto, che si affaccia, con la sua privata terrazza sul mare, la meravigliosa Villa Tozzoli House: posta nella posizione più rinomata, la Villa è immersa nel verde dei suoi due ettari di terreno, dove si può respirare la natura inebriata dalle note delicate delle onde.
Contatti
Privacy & Cookie Policy
Originally published at www.villatozzolihouse.com
Upholding our principles of more for less. Introducing enhanced security for hosts & guests, reducing financial strain. A smarter alternative to deposits.
·6 min read
It's that time of the year again, as we gear up to celebrate Book Direct Day. Houfy is thrilled to introduce an engaging and rewarding 29-day contest for our community: The Houfy Champion Challenge
·5 min read
You can now easily connect your airbnb pricing and calendar to Houfy by using our "Lite Plan" tool. The process is super simple and takes just a few seconds to set up.
·0 min read
This Houfy website uses cookies and similar tools to improve the functionality and performance of this site and Houfy services, to understand how you use Houfy services, and to provide you with tailored ads and other recommendations. Third parties may also place cookies through this website for advertising, tracking, and analytics purposes. These cookies enable us and third parties to track your Internet navigation behavior on our website and potentially off of our website. By continuing your use of this website, you consent to this use of cookies and similar technologies. Read our Cookie Policy for more information or go to Cookie Preferences to manage settings.
These cookies are necessary for the website to function and can't be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions you have taken which result in a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site may not work as a result.
These cookies are necessary for the website to function and can't be switched off in our systems. They are usually only set in response to actions you have taken which result in a request for services, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms. You can set your browser to block or alert you about these cookies, but some parts of the site may not work as a result.
These cookies are set through our site by our advertising partners. They may be used by those companies to build a profile of your interests and show you relevant ads on other sites. They work by uniquely identifying your browser and device. If you don't allow these cookies, you will not experience our targeted advertising across different websites as a result of these cookies.